Digital Manufacturing & Logistics Summit

Industry 5.0 & Integrated Supply Chain Solutions for Smart Factory

21 settembre 2023 | ore 09:30 – 16:30
(Network dinner - 20 settembre 2023 ore 20:30)
Borgo Lanciano Resort & SPA
Loc. Lanciano Castelraimondo (MC)

Evento esclusivo Horsa dove Produttori di tecnologia, End User e System Integrator si confrontano su Tecnologie, Soluzioni e Servizi a supporto di Produzione e Logistica.

Iscriviti al DML Summit 2025!

Iscriviti all'edizione 2025

Foto e Video


Edizione 2023

Perché partecipare

Sono state presentate le ultime tecnologie AIDC (Automatic identification and data capture): dalle novità in ambito VOICE picking a soluzioni di RTLS (Real Time Location System), RFID (Radio Frequency Identification), IIOT (Industrial Internet of Things), Sistemi di Machine Vision industriali e AMR (Autonomous Mobile Robot), supportate da AI (Artificial Intelligence), AR (Augmented Reality) e VR (Virtual Reality).

Il tutto è stato integrato con soluzioni SW Industriali quali: ERP (Enterprise Resource Planning), MES (Manufacturing Execution System), MOM (Manufacturing Operation Management), PLM (Product Lifecycle Management), LMS (Label Management System), WMS (Warehouse Management System) e YMS (Yard Management System) .

Oltre ai temi sempre più caldi di Track & Trace, Serializzazione, UDI e Soluzioni AIDC a supporto della Supply Chain Integrata, si è affrontato anche il tema della Cyber Security che nell’era dell’IT/OT Convergence, non può più essere trascurata.

L'agenda è stata ricca di interventi e di presentazioni di casi studio di successo. Il tutto presentato in un contesto suggestivo, in una delle location più attraenti del territorio marchigiano.

A chi si rivolge

Questo evento è stato concepito come un incontro riservato ad un numero limitato di partecipanti, decision maker all’interno di aziende manufatturiere discrete e di processo, oltre che industrie del settore Lifescience, per favorire l’interattività e quindi la fruibilità dell’evento.

• Plant Manager
• Operation Manager
• Supply Chain Manager
• Logistic Manager
• Packaging Manager
• IT Manager
• Quality Manager
• MES Manager

Partner Edizione 2023

Una location esclusiva

Sarete ospiti in un relais prestigioso e di rara bellezza, immerso nella natura incontaminata delle Marche.

Borgo Lanciano Resort & SPA
Loc. Lanciano, 5 | 62022 Castelraimondo MC | Italy
Tel. +39 0737.642844 | Fax +39 0737.642845
"Sala Conferenze Potenza"

www.borgolanciano.it

21 settembre 2023 | ore 09:30 – 16:30
(Network dinner - 20 settembre 2023 ore 20:30)

Loc. Lanciano Castelraimondo (MC)

Come partecipare

La partecipazione è GRATUITA previa registrazione obbligatoria.

La sera precedente l'evento è prevista la network dinner. Per coloro che necessitano del pernottamento informiamo che camera e cena saranno gentilmente offerte dai partner, sponsor dell’evento.

Clicca sul bottone e compila il form per partecipare all'edizione 2024. Riceverai un’email di conferma di registrazione avvenuta.

Si prega, cortesemente, di comunicare con ampio anticipo l'eventuale cancellazione, in modo da dare la possibilità di partecipazione ad altre aziende interessate.

Agenda Edizione 2023

Per scaricare le presentazioni dei relatori, cliccare sul simbolo download


  • Registrazione partecipanti

E visita ai desk espositivi dei Partner sponsor


  • Elia Traversa | Business Unit Manager | GEOCOM AIDC

Presentazione evento DML Summit


  • Linda Vezzani | Senior Standard Specialist | GS1 Italy

Track&Trace: il potere degli Standard GS1


  • Alberto Bartolini | Coordinatore area Supply Chain e Innovazione | AFI

Innovazione tecnologica a supporto di una Supply Chain in cambiamento


  • Coffee break

E visita ai desk espositivi dei Partner sponsor


  • sessioni parallele

  • Domenico Portolese | Manufacturing Senior Account Manager | ZEBRA TECHNOLOGIES

La trasformazione verso l'eccellenza: l'evoluzione della produzione industriale nella Smart Factory


  • Cristian Michieletto | Division Manager - S.T. & JeeLOG Delivery | SIPE

L’utilizzo della tecnologia VOICE nei magazzini intensivi e soluzioni per lo Yard Management


  • Mauro Chiaraluce | Business Development Manager | HORSA

Move la Piattaforma Digitale Industriale per integrare i processi produttivi e logistici in ottica Industry 4.0


  • Gian Paolo Baranzoni | GdS Innovazione Tecnologica | AFI

Innovazione nella gestione della Cold Chain


  • Ales Omari | Regional Sales Manager | LOFTWARE NICELABEL

Ridefinire il modo in cui creare, gestire e stampare le etichette


  • Anna Modugno | Distribution sales manager | HONEYWELL SPS

Honeywell Digital Supply Chain: rispondere in tempo reale al cambiamento


  • Buffet lunch

E visita ai desk espositivi dei Partner sponsor


  • Alberto Sforzini | Account Manager | SOTI

Come rendere le attività aziendali con dispositivi mobili e IoT più semplici, più intelligenti e più affidabili, grazie alla Piattaforma SOTI ONE


  • luca cesana | logistics management consultant | OPTA

Il metodo Think, Act, Change di Opta - L’Ospedale del futuro – Flussi logistici e automazioni


  • Matteo De Angeli | CEO | ENGYNYA

Sistemi intelligenti per la gestione del magazzino e il tracciamento della merce


  • Andrea Saran | T&L Senior Sales Engineer | ZEBRA TECHNOLOGIES

Soluzioni per trasporti e logistica
Maggiore visibilità per un'attività proiettata nel futuro


  • Fabrizio Prosperi | Channel System Engineer | Fortinet

Proteggere le infrastrutture OT con il Fortinet Security Fabric


  • Luciano Balzarini | Managing Director | HORSA FLOW

Digital DDT: come ottimizzare la gestione dei documenti di trasporto


  • Davide Raggi | Product Manager Video Analisi | KONICA MINOLTA BSI

Efficienza, Sicurezza e Protezione. La video analisi a supporto di Produzione e Logistica


  • riccardo franco | founder/managing director | METAVERSO

Digital Twin e Virtual Prototyping


  • Chiusura lavori

E visita ai desk espositivi dei Partner sponsor


DML SUMMIT HORSA

Chiama per avere ulteriori informazioni oppure invia una mail